aBsTrAcT

L’Astrattismo è un movimento artistico che nasce nei primi anni del XX secolo, il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione di oggetti reali. L’astrattismo usa un linguaggio visuale di forme, colori e linee con lo scopo di creare una composizione che possa esistere con un grado di indipendenza dalle referenze visuali nel mondo.
La fotografia astratta è chiamata non-oggettiva, sperimentale o concettuale, è un mezzo di raffigurazione di un’immagine visiva che non ha un’associazione immediata con il mondo degli oggetti. Può isolare un frammento di una scena naturale al fine di nascondere il suo contesto intrinseco allo spettatore, può essere appositamente messa in scena per creare un aspetto apparentemente irreale di oggetti reali, o può comportare l’uso di colore, luce, ombra, consistenza e/o forma per trasmettere una sensazione o impressione. Ed è esattamente questo ultimo aspetto che mi ha spinto a dare vita a questo tipo ti progetto, ovvero attraverso delle foto astratte tentare di far emergere emozioni e sensazioni.

ALTRE GALLERIE